20 Mag Casella PEC AMMINISTRATORI entro il 30/6
Come stato stabilito dall’articolo 1, comma 860, della Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025) c’è un nuovo obbligo per le società iscritte al Registro delle Imprese: la comunicazione (entro il prossimo 30/6) del domicilio digitale PEC degli amministratori delle imprese costituite in forma societaria, anche già in essere.
L’indirizzo PEC deve essere personale, attivo e riconducibile direttamente al soggetto interessato, distinto da quello della società, e sarà registrato nella relativa sezione del Registro delle Imprese. La mancata comunicazione potrebbe comportare l’applicazione di sanzioni amministrative, come previsto dall’articolo 2630 del Codice Civile.
COME OTTENERE UNA CASELLA PEC PERSONALE
L’attivazione della PEC è semplice e può essere effettuata online attraverso i principali provider autorizzati. Di seguito alcuni esempi:
Ogni soggetto interessato dovrà provvedere all’attivazione della propria casella PEC, seguendo la procedura del provider scelto e completandone il pagamento.
Una volta fatto ciò invitiamo i nostri clienti a comunicarci il prima possibile gli indirizzi attivati, preferibilmente entro il 31/5, così che possiamo procedere alla relativa comunicazione al registro imprese entro il 30/6.
IL RUOLO DELLO STUDIO
Vi informiamo quindi che lo Studio non potrà occuparsi in modo massivo e autonomamente dell’attivazione delle caselle PEC per tutti gli amministratori delle società assistite, in quanto sono previsti passaggi che richiedono conferme via e-mail a indirizzi personali e/o l’inserimento di codici ricevuti via SMS su numeri di telefono associati al soggetto richiedente. Oltre a quanto appena detto, lo Studio non può procedere al pagamento online conto terzi di tali servizi.
Sarà comunque possibile fornire assistenza, su richiesta, per guidare l’utente a grandi linee nella procedura di attivazione, compatibilmente con i tempi e le disponibilità operative.